L’Inutilità della corsa lenta in allenamento: Fibre bianche e rosse

Oltre alle considerazioni fatte sul mio post del 24/8/2006 sulla inutilità della corsa lenta come strumento di allenamento per il Calcio, Vi propongo queste altre riflessioni di carattere morfologico.

E’ stato studiato che l’allenamento, anche continuo e massiccio, della velocità e della forza può far aumentare solo di un 5% le fibre bianche di cui madre natura ci ha dotati. Ricordo che più fibre bianche si hanno e più si è esplosivi. Un centometrista ha molte fibre bianche mentre un mezzofondista ha molte fibre rosse e poche fibre bianche.

Quindi qualcuno mi potrebbe dire ma allora che le alleniamo a fare?

Lo stesso studio però ha evidenziato che se non si allenano la velocità e la forza le fibre bianche diminuiscono.
Ancora, lo stesso studio ha evidenziato che l’allenamento aerobico con corsa normale non veloce stimola la crescita delle fibre lente a scapito di quelle veloci.

Nelle partite a pressione, su campi ridotti, ad esempio c’è una forte sollecitazione della forza (cambi di direzione) e della velocità (accellerazioni) ed uno strumento eccezionale di allenemento per il calcio perchè in più facciamo anche tecnica e tattica sia collettiva che individuale.

Quindi se alleniamo con la corsa lenta i giocatori lenti diverranno sempre più lenti mentre i veloci diverranno anche loro lenti.

NON PERDERE TEMPO CON L’ALLENAMENTO AEROBICO!!!!!!!!

Utilizziamo cookie tecnici per fornire una migliore esperienza di navigazione nel sito, compresi cookie di maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi