Come migliorare le conversioni dei tuoi contatti in contRatti?

Moltissime aziende si affannano alla ricerca di nuovi clienti senza preoccuparsi minimamente di come si stia lavorando sui contatti già attivi, di quanti di questi contatti vengano trasformati in contRatti (c’è una ‘R’ di differenza ma fa tutta la differenza del mondo!).

Occorre predisporre un’attività specifica di misurazione, controllo e miglioramento continuo sulla capacità di conversione dei contatti in contRatti.
Senza misurazione non può esservi controllo e senza controllo non potremmo mai porci obiettivi di miglioramento nella nostra azienda!

Il Cruscotto di Controllo Aziendale, attraverso l’analisi e l’interpretazione di alcuni dati chiave, come ad esempio i preventivi, che si possono recuperare in modo facilissimo all’interno della tua azienda, può fornirti già un’importantissima indicazione sulla capacità di conversione dei tuoi contatti in contRatti

1Molto spesso le aziende producono una grande quantità di preventivi, dedicando ad essi anche molto tempo e risorse, ma non riescono a rispondere alla domanda: “Ma su 10 preventivi fatti quanti si traducono in ordine?”

Doverosa è la domanda ma altrettanto doverosa è conoscerne la risposta considerando che l’ottenimento delle commesse passa attraverso l’accettazione del preventivo da parte del cliente.

Il Cruscotto di Controllo Aziendale (clicca qui per tutte le info e scaricare GRATIS l’eBook ‘Cruscotto di Controllo Aziendale’) riesce a fornirti una risposta immediata grazie ad un indicatore dato dal rapporto:

PREVENTIVI CHIUSI / TOTALE PREVENTIVI ELABORATI

Se ad esempio nella tua azienda in un mese si chiudono 10 preventivi su 100 elaborati l’indicatore avrà un valore del 10%. Sulla base di questa misurazione tu potrai porti un obiettivo di miglioramento per il mese successivo (fissando di arrivare almeno al 20%) e poi monitorare se questo obiettivo sia stato raggiunto o meno.

Alla luce di tutto ciò, se non si è riusciti a raggiungere l’obiettivo prestabilito potrai avviare una serie di analisi sulle componenti della tua attività, dal personale forse non sufficientemente qualificato alla celerità di risposta alle richieste di preventivo o magari alla mancanza di competitività dell’offerta proposta.

Ma senza un sistema di misurazione costante e sempre aggiornato avresti mai fatto queste valutazioni? Noi crediamo proprio di no…

L’attività di preventivazione è particolarmente delicata e assorbe non poche risorse soprattutto in termini di tempo e personale che a ciò si dedicano.

In troppe aziende tale misurazione non viene effettuata ne tanto meno viene individuato un obiettivo, ma, essendo questo un indicatore cruciale, è fondamentale:
• Monitorarlo;
• Darsi degli obiettivi;
• Raggiungere tali obiettivi ponendo in essere azioni concrete.

22Il Cruscotto di Controllo Aziendale ti permette proprio tutto questo, monitorando costantemente gli indicatori chiave all’interno della tua azienda e se gli obiettivi prefissati vengano di volta in volta soddisfatti. (nella foto a lato hai un esempio di cruscotto)

Con il Cruscotto di Controllo Aziendale hai tutta la tua azienda sotto controllo con un solo colpo d’occhio, sempre a portata di mano, consultabile anche tramite tablet o smartphone!

E se vuoi avere una chiara testimonianza sulla validità di questo incredibile servizio dedicato alle piccola e media impresa italiana guarda questo video al seguente link: http://www.imprenditoreitaliano.it/cruscotto-di-controllo/

Utilizziamo cookie tecnici per fornire una migliore esperienza di navigazione nel sito, compresi cookie di maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi